|
|
In Milan Today è un portale su Milano
Al suo interno si trovano eventi d'arte come mostre e concerti ma anche
le maggiori fiere di Milano. Spazio è dedicato anche ai musei e alle
chiese della città con foto delle opere d'arte e descrizioni architettoniche. |
|
Scegli tra più di 100 esperienze a Milano: visite a musei, castelli, i biglietti dei mezzi pubblici, tour gastronomici.
|
|
Visita al Cenacolo di Leonardo Da Vinci con guida ufficiale e biglietti salta fila.
|
|
Parcheggi Milano Centro - Centro Storico di Milano

I parcheggi nel centro storico di Milano; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio nel centro storico di Milano. |
|

Il Mudec ospita una grande personale di David LaChapelle che è il risultato di un percorso di ricerca artistica che dura da una vita: oltre 90 opere - tra grandi formati, installazioni site-specific e nuove produzioni - provenienti direttamente dallo studio dell’artista.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: info@mudec.it
Sito web: Mudec |
|
Cardi Gallery è lieta di presentare una mostra con quaranta nuovi disegni del principale artista americano
Riccardo Serra. Ampiamente noto per le sue iconiche sculture site-specific su larga scala, Serra ha sviluppato un grande uso del disegno nel corso della sua lunga carriera.
Orari: da lunedì
a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|

Il Mudec ospita una mostra che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: info@mudec.it
Sito web: Mudec |
|
Tornabuoni Arte torna con l'annuale mostra che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno.
Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Telefono: +39.02.6554841 |
|
Lungo il percorso espositivo, che si snoda attraverso numerose sale con
tematiche differenti, si possono incontrare dipinti di epoca rinascimentale
e fiamminga, conoscere la pittura lombarda, veneta ed italiana dei secoli
XV e XVI, vedere la collezione del Cardinale Borromeo e godere della collezione
di statue e affreschi di alcune sale.
Orari: dal
martedì alla domenica, con orario continuato dalle ore 10.00 alle 18.00.
Ultimo accesso alla galleria: ore 17.30. Chiusa il 1° gennaio, Pasqua,
il 1° maggio e il 25 dicembre.
Contatti: tel. +39.02.806921
E-mail: info@ambrosiana.it
Sito web: Pinacoteca Ambrosiana |
|
Museo Poldi Pezzoli - Via Manzoni 12 - 20121 Milano
La Casa Museo aprì nel 1881 portando in esposizione la collezione
privata di Gian Giacomo Poldi Pezzoli e di sua madre Rosa Trivulzio, proveniente
da una famiglia blasonata dell'aristocrazia milanese fortemente legata ad
ambienti artistici e letterari delle temperie illuministico-romantica di
Milano.
Espone opere di Perugino, Piero della Francesca, Sandro Botticelli, Giovanni
Bellini, Michelangelo Buonarroti, Pinturicchio, Mantegna, Filippo Lippi,
Jacopo Palma il Vecchio, Francesco Hayez, Tiepolo, Canaletto. Sito
web: Museo
Poldi Pezzoli Info: tel. 02 794889 - 02 796334
Orari: dal dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso
ore 17.30). Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1°
maggio, 15 agosto, 1° novembre, 8 dicembre, Natale e S.Stefano. |
|
Basilica di San Nascente o Duomo di Milano - Piazza Duomo
- Milano
Principale luogo di culto della città di Milano e splendido esempio
di gotico internazionale con guglie e archi rampanti, animato nel suo profilo
da 2245 statue. È la quarta chiesa per dimensioni in Europa e la
chiesa più importante dell'Arcidiocesi maggiore per importanza in
Italia e nel Mondo (al di fuori dei confini vaticani). Stile:
Gotico Edificazione: 1386-1892 Orari:
Tutti i giorni: 7.00 – 19.00. Ultimo ingresso ore 18.45. Telefono:
+39.02.72023375 E-mail: info@duomomilano.it Sito
web: Duomo
di Milano |
|
Basilica di Sant'Ambrogio - Piazza Sant'Ambrogio, 15 -
Milano
Secondo luogo di culto per importanza della città di Milano, Sant'Ambrogio
è anche una delle chiese più antiche vantando una fondazione
Paleocristiana poi rimaneggiata fino al periodo Romanico. Fu costruita per
ospitare i corpi dei martiri vittime delle sporadiche persecuzioni dei cristiani;
alcune di queste tombe sono ora state identificate durante i lavori di costruzione
di un parcheggio sotterraneo adiacente (2005). Stile:
Romanico Edificazione: 379-1099 Orari:
da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00. Domenica
dalle 15.00 alle 17.00. Telefono: +39.02.86450895
E-mail: santambrogio@chiesadimilano.it Sito
web: Basilica
di Sant'Ambrogio |
|
|