|
||
|
|
Teatro Smeraldo
Inaugurato come cinema nel 1940 il Teatro Smeraldo è passato negli anni ottanta, sotto la Direzione Artistica di Gianmario Longoni, a una programmazione prettamente teatrale. Legò dapprima il suo nome ad un teatro di prosa tradizionale per poi virare verso una fase di più ampio respiro artistico che incluse tutti i generi di teatro i quali concorsero a dare forma ad un cartellone internazionale. Oggigiorno il Teatro Smeraldo si è meritato il suo spazio nel panorama degli spettacoli che hanno luogo a Milano: musical in lingua originale, concerti di artisti nazionali e internazionali e recital di grandi interpreti sono previsti ogni settimana. Tra gli spettacoli musicali che hanno segnato la storia del teatro Smeraldo negli ultimi anni ricordiamo West Side Story, Jesus Christ Superstar, Evita, A Chorus Line, Oh Calcutta!, Sophisticated Lady, The Phantom of the Opera, Forever Tango, The Rocky Horror Show, Tommy, Cats e Mamma Mia. Il Teatro Smeraldo, nella stagione 2009-2010, ha ospitato "Thriller-Live", tributo a Michael Jackson, dove si sono esibiti sul palco artisti riconosciuti come Astor Piazzolla, David Bowie, Ute Lemper, B.B. King, Neil Young, George Benson, Bruce Springsteen, Paolo Conte, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Fabrizio De Andrè, Lucio Dalla, Noah, Caetano Veloso, Ray Charles e i Buena Vista Social Club. Per la danza qui si distinsero Moses Pendleton, David Ezralow e David Parsons; per gli altri spettacoli David Copperfield, Joaquin Cortez, Queen Esther Marrow. Posizione: Il Teatro è raggiungibile con la metro (MM2- verde): fermata Moscova o Garibaldi; oppure con i tram 11,30,29,33 o con l'autobus 94, fermata Moscova. Parcheggi in zona: SMERALDO PARKING,
Viale Monte Grappa, 14. Distanza 200 m. Per prenotazioni telefoniche:
02/6595372
|
|||||||||
|
|||||||||