Cookie Consent by PrivacyPolicies.com
In Milan Today.com
DeutschPortuguêsFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Milan Today.com
DeutschPortuguêsFrançaisEspañolEnglishItaliano



Mostre a Milano nell'estate 2023

Tutte le mostre in corso nell'estate 2023 a Milano: arte contemporanea, pittura, scultura, fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Milano per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Design, Architettura.

Mostre a Milano per stagione: primavera, estate, autunno, inverno, 2020, 2021, 2022.

Mostra Leandro Erlich MilanoMario Dondero. La libertà e l’impegno - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 21 giugno al 6 settembre 2023

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Mario Dondero (1928-2015), uno dei protagonisti della fotografia italiana della seconda metà del Novecento e fotoreporter di spicco nel panorama internazionale.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16. Intero € 14. Ridotto € 12. Abbonam. Musei Lombardia € 10. Ridotto speciale € 6. Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Leandro Erlich MilanoLeandro Erlich - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 22 aprile al 4 ottobre 2023

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Leandro Erlich, artista contemporaneo che ha fatto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo. Le sue opere arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea.

Acquisto biglietti mostra Leandro Erlich - Palazzo Reale - Milano

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16. Intero € 14. Ridotto € 12. Abbonam. Musei Lombardia € 10. Ridotto speciale € 6. Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Bill Viola MilanoHelmut Newton. Legacy - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 24 marzo al 25 giugno 2023

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Helmut Newton. Legacy, ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 17. Intero € 15. Ridotto € 13. Abbonam. Musei Lombardia € 10. Ridotto speciale € 6. Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra RAINBOW MilanoDalì, Magritte, Man Raye e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 22 marzo al 30 luglio 2023

Il Mudec propone una mostra in cui la collezione di arte surrealista del museo Boijmans Van Beuningen - famosa in tutto il mondo - dialoga con alcune opere della Collezione Permanente del Mudec.

Acquisto biglietti mostra Dalì, Magritte, Man Raye e il Surrealismo Milano

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero € 16; ridotto € 14.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Bill Viola MilanoBill Viola - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 24 febbraio al 25 giugno 2023

Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: Bill Viola.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16. Intero € 14. Ridotto € 12. Abbonam. Musei Lombardia € 10. Ridotto speciale € 6. Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra RAINBOW MilanoRAINBOW. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 17 febbraio al 2 luglio 2023

Il Mudec ospita un progetto dal taglio interdisciplinare, realizzato in collaborazione con l'Ufficio Arte Pubblica, il Museo di Storia Naturale di Milano e il Planetario di Milano. Il ricco calendario di eventi e iniziative sarà legato al tema dell’arcobaleno, fenomeno naturale ma anche simbolo archetipico, i cui mille significati sono stati indagati nei secoli dal genere umano.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero € 16; ridotto € 14.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Grazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022 MilanoGrazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022 - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 22 giugno al 16 settembre 2022

Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Grazia Varisco, straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana. In mostra più di centocinquanta opere.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 MilanoRuggero Savinio. Opere 1959-2022 - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 26 maggio al 4 settembre 2022

Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Ruggero Savinio, un'antologica che presenta al pubblico opere in parte inedite provenienti da collezioni pubbliche e private ma anche dai depositi del Museo del Novecento.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra David LaChapelle. I Believe in Miracles Milano David LaChapelle. I Believe in Miracles - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 22 aprile al 11 settembre 2022

Acquisto biglietti mostra David LaChapelle. I Believe in Miracles Milano

Il Mudec ospita una grande personale di David LaChapelle che è il risultato di un percorso di ricerca artistica che dura da una vita: oltre 90 opere - tra grandi formati, installazioni site-specific e nuove produzioni - provenienti direttamente dallo studio dell’artista.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Nicolas Party: Triptych MilanoNicolas Party: Triptych - Museo Poldi Pezzoli, Via Alessandro Manzoni, 12 - Milano

Mostra in corso dal 16 aprile al 27 giugno 2022

Al Poldi Pezzoli apre una mostra di Nicolas Party che ha ideato un corpus di nuove opere in dialogo con i capolavori della collezione del Museo. Cinque trittici autoportanti, riccamente decorati con motivi faux marbre, sono installati su plinti nel Salone Dorato che ospita i dipinti di Andrea Mantegna, Sandro Botticelli, Piero del Pollaiolo e Piero della Francesca.

Orari: da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 agosto, 1° novembre, Natale.
Biglietti: intero € 14; ridotto over 65 € 10. Ridotto giovani  € 6 (dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 26 anni).
Sito Web: Museo Poldi Pezzoli

Mostra Richard Serra Milano Richard Serra - Cardi Gallery, Corso Di Porta Nuova, 38 - Milano

Mostra in corso dal 30 marzo al 5 agosto 2022

Cardi Gallery è lieta di presentare una mostra con quaranta nuovi disegni del principale artista americano Riccardo Serra. Ampiamente noto per le sue iconiche sculture site-specific su larga scala, Serra ha sviluppato un grande uso del disegno nel corso della sua lunga carriera.

Orari: da lunedì a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono: +39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery

Mostra DivisionismoAs Above, So Below. Elisa Sighicelli Milano As Above, So Below. Elisa Sighicelli - Galleria d'Arte Moderna di Milano, via Palestro 16 - Milano

Mostra in corso dal 29 marzo al 3 luglio 2022

La Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta in apertura dell’Art Week milanese la mostra As Above, So Below, personale di nuove opere dell’artista Elisa Sighicelli.

Orari: da martedì a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM Milano

Mostra Marc Chagall. Una storia di due mondi Milano Marc Chagall. Una storia di due mondi - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 16 marzo al 31 luglio 2022

Acquisto biglietti mostra Marc Chagall. Una storia di due mondi Milano

Il Mudec ospita una mostra che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958 Milano Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958 - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 18 febbraio al 3 luglio 2022

Acquisto biglietti mostra Henri Cartier-Bresson Milano

Il Mudec ospita una mostra che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Antologia scelta 2  Milano Arte moderna e contemporanea Antologia scelta 2022 - Tornabuoni Arte, Via Fatebenefratelli 34/36 - Milano

Mostra in corso dal 16 dicembre 2021 al 26 novembre 2022

Tornabuoni Arte torna con l'annuale mostra che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno.

Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Telefono: +39.02.6554841

Mostra Irving Penn Irving Penn - Cardi Gallery, Corso Di Porta Nuova, 38 - Milano

Mostra in corso dal 9 settembre al 22 dicembre 2021

La Cardi Gallery espone l'arte fotografica dell'americano Irving Penn; esplorando in modo speciale il rapporto profondo che il fotografo ebbe con l'Italia.

Orari: da lunedì a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono: +39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery

Mostra Disney Milano Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 2 settembre 2021 al 13 febbraio 2022

Il Mudec illustra il mito Disney in una mostra che racconta il processo creativo che sta dietro la creazione di capolavori della settima arte che già fanno parte della storia del cinema.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero € 14, ridotto € 12.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Il Corpo e l'Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento Milano Il Corpo e l'Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento - Castello Sforzesco - Milano

Mostra in corso dal 21 luglio al 24 ottobre 2021

Al Castello Sforzesco una mostra, in collaborazione con il Museo del Louvre, esplora la scultura italiana del Rinascimento da Donatello a Michelangelo con il proposito di metterla in relazione con le altre arti in un periodo che sfocierà nel Rinascimento.  

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30. La Biglietteria chiude alle 17.00. Ingresso gratuito ogni primo e terzo martedì dalle ore 14. Prenotazione consigliata.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Info: +39.02.88463660
Sito web: Castello Sforzesco

Mostra Divine e Avanguardie MilanoSun and Oceans Paintings. Marcello Lo Giudice - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 29 giugno al 29 agosto 2021

Palazzo Reale ospita - nell'ambito della rassegna “La Bella Estate” - la mostra di un artista che da sempre mette al centro della sua attività la sensibilità per l'ambiente e per le tematiche ecologiche portando sulla tela i colori della natura.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 21.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Painting is back Milano Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia - Gallerie d'Italia, Piazza Scala, 6 - Milano

Mostra in corso dal 2 giugno al 3 ottobre 2021

Acquisto biglietti mostra Painting is back Milano

Alle Gallerie d'Italia si ricomincia con una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta: uno sguardo inedito sulla pittura italiana attraverso un percorso per emblemi e casi, ideato da Luca Massimo Barbero, Curatore Associato delle Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo.

Orari: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto speciale € 5. Gratuito per le scuole e i minori di 18 anni.
Sito Web: Gallerie d'Italia

Mostra João Coelho – Riding the turtles Milano João Coelho. Riding the turtles - C|E Contemporary, Via Gerolamo Tiraboschi, 2 - Milano

Mostra in corso dal 11 giugno al 30 settembre 2021

C|E Contemporary offre al pubblico la prima personale in Italia dell’artista João Coelho.  

Orari: da martedì a giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 14.
Info: +39.02.45483822
Sito web: C|E Contemporary

Mostra João Coelho – Riding the turtles Milano Patrick Bayly – Cave - C + N Canepaneri, Foro Buonaparte, 48 - Milano

Mostra in corso dal 11 giugno al 20 settembre 2021

La Galleria C+N Canepaneri presenta la prima mostra personale in galleria di Patrick Bayly, artista americano che espone qui il risultato della sua più recente ricerca pittorica, di cui le opere in mostra rappresentano sia il punto di partenza che quello d’arrivo.  

Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. In altri giorni e orari su appuntamento.
Info: +39.02.36768281
E-mail: [email protected]
Sito web: C + N Canepaneri

Mostra Ritorno dal Bosco Milano Ritorno dal Bosco - Galleria d'Arte Moderna di Milano, via Palestro 16 - Milano

Mostra in corso dal 9 giugno al 24 ottobre 2021

La Gam fino a settembre ospita un capolavoro proveniente dalla collezione del museo svizzero, in deposito dalla Fondazione Otto Fishbacher: Ritorno dal bosco.

Orari: da martedì a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM Milano

Mostra Furla Series - Nairy Baghramian. Misfits Milano Furla Series - Nairy Baghramian. Misfits - Galleria d'Arte Moderna di Milano, via Palestro 16 - Milano

Mostra in corso dal 26 maggio al 26 settembre 2021

Alla Gam apre la mostra Misfits, prima personale di Nairy Baghramian in un’istituzione italiana e nuovo progetto espositivo del ciclo Furla Series.

Orari: da martedì a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM Milano

Mostra Frida Khalo. Milano Frida Khalo. Il caos dentro - Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4 Milano

Mostra in corso dal 25 maggio al 25 luglio 2021

Acquisto biglietti mostra Painting is back Milano

Riapre a Milano, Fabbrica del Vapore, la mostra tecnologica sulla grande pittrice messicana Frida Khalo.

Orari: lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 21.00. Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
Telefono: +39.338.8507930
Sito Web: Frida Khalo

Mostra Sotto il cielo di Nut. Egitto divino. Milano Sotto il cielo di Nut. Egitto divino - Museo Archeologico, Corso Magenta, 15 - Milano

Mostra in corso dal 7 maggio 2021 al 30 gennaio 2022

Una grande mostra porta il visitatore a scoprire il mondo antico degli Egizi attraverso sculture in bronzo, pietra e faïence, rilievi votivi, sarcofagi, mummie ed elementi del corredo funerario, tutti appartenenti alla collezione egizia del Civico Museo Archeologico di Milano.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30. Chiuso il lunedì, 1° maggio, 25 dicembre. La prenotazione è obbligatoria il sabato e i giorni festivi. Il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14:00 è concesso a tutti l'ingresso gratuito.
Biglietti: € 5 intero, € 3 ridotto. Gratuito per minori di 18 anni e martedì dalle 14.00. Il museo aderisce ai circuiti Tourist Museum Card e Abbonamento Musei Lombardia.
Telefono: +39.02.88465720
Sito web: Museo Archeologico

Mostra Tina Modotti Milano Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 1 maggio al 7 novembre 2021

Il MUDEC-Museo delle Culture di Milano presenta una mostra dedicata a Tina Modotti: un centinaio di fotografie che Vittorio Vidali consegnò al fotografo Riccardo Toffoletti il quale fu protagonista della sua riscoperta. Inoltre video e documenti per conoscere la statura morale di questa grande artista.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Tina Modotti MilanoRobot. The Human Project - Mudec, Museo delle Culture, via Tortona, 56 - Milano

Mostra in corso dal 1 maggio al 1 agosto 2021

Il MUDEC-Museo delle Culture di Milano presenta una mostra che esplora la storia della relazione tra l’essere umano e il suo doppio artificiale, dai primi automi fino ai cyborg.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero € 12, ridotto € 10.
Telefono: +39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec

Mostra Arman Milano Arte moderna e contemporanea Antologia scelta 2021 - Tornabuoni Arte, Via Fatebenefratelli 34/36 - Milano

Mostra in corso dal 7 dicembre 2020 al 28 novembre 2021

Tornabuoni Arte torna con l'annuale mostra che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno.

Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Telefono: +39.02.6554841

Mostra Divine e Avanguardie MilanoDivine e Avanguardie. Le donne nell'arte russa - Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 - Milano

Mostra in corso dal 28 ottobre 2020 al 12 settembre 2021

Palazzo Reale celebra il ruolo e l'importanza delle donne nell'arte e nella società russa e l'influenza che i loro capolavori assunsero per l'emancipazione e per il riconoscimento di diritti fondamentali.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 21.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16. Intero € 14. Ridotto € 12. Abbonam. Musei Lombardia € 10. Ridotto speciale € 6. Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono: +39.02.92800375
Sito web: Palazzo Reale

Mostra Franco Guerzoni. L’immagine sottratta Milano Franco Guerzoni. L’immagine sottratta - Museo del Novecento, Piazza del Duomo - Milano

Mostra in corso dal 9 settembre 2020 al 22 agosto 2021

Il Museo del Novecento di Milano presenta una mostra dell’artista modenese Franco Guerzoni proseguendo l'indagine condotta dal museo sui protagonisti e i movimenti che hanno contrassegnato il panorama artistico italiano nella seconda metà del Novecento.

Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì dalle 10.00 alle 22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8.
Info: +39.02.88444061
Sito web: Museo del Novecento

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Milan Today è aggiornato ogni giorno

© In Milan Today
Tutti i diritti riservati