|
||
|
|
Mostre di architettura a MilanoTutte le mostre di architettura in corso a Milano: le sedi, le date d'apertura, gli orari, i costi dei biglietti, gli articoli sulle mostre.Mostre a Milano per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte
Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Design, Architettura. |
|||||||
![]() Mostra in corso fino al 2 aprile 2023 Alla Triennale una mostra dedicata a Ettore Sottsass che si concentra sull’uso vario, costante e molteplice della Parola, che caratterizza la produzione dell’architetto e designer. Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Biglietti: € 5. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra di scultura in corso dal 11 aprile al 17 giugno 2018 Una mostra realizzata dalla Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative porta alla GAM di Milano l'arte contemporanea del Medio Oriente e del Nord Africa: 13 artisti e 16 opere tra disegni, fotografie, sculture, installazioni e video sui temi della migrazione, della dislocazione e della storia, dell'architettura e della geometria. Orari: da martedì a domenica 9.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Biglietti: biglietto intero € 5, ridotto € 3. Gratuito per i minorenni. Ingresso gratuito ogni giorno dalle ore 16.30 e tutti i martedì dalle ore 14.00. Sito web: GAM Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 28 settembre al 11 dicembre 2016 La mostra monografica è un omaggio a omaggio a Renzo Mongiardino, architetto d'interni tra i più innovativi del Novecento, in occasione della ricorrenza dei cent'anni dalla nascita. Oltre 300 opere, ripartite in sette sezioni presentate in ordine cronologico, raccontano la vita, le committenze importanti (Agnelli, Onassis), i lavori in teatro (la Tosca con la Callas) e il cinema (La bisbetica domata). Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 17.30. Biglietti: ingresso libero. Info: +39.02.88467778 Sito web: Castello Sforzesco |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 15 aprile al 15 luglio 2016 La mostra, organizzata da Giovanni Tomaso Muzio, responsabile dell’Archivio Muzio, dalla photo editor Giovanna Calvenzi e dalla Società Dodecaedro urbano, vuole raccontare il primo restauro di Ca' Brutta, opera di Giovanni Muzio (12 febbraio 1893-21 maggio 1982) e monumeto dell'architettura italiana novecentesca. Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 17.30. Biglietti: ingresso libero. Info: +39.02.88463696 Sito web: Castello Sforzesco |
|||||||
|
|||||||
![]() Mostra in corso dal 28 novembre 2015 al 6 marzo 2016 Una mostra che racconta l'architettura italiana del secondo Novecento attraverso 120 opere, con disegni e modelli e album, appartenenti ai protagonisti della scena architettonica del nostro Paese. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30. Biglietti: € 8; 6,50; 5,50. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 24 settembre al 31 ottobre 2015 Una mostra dedicata al grande progetto di riconversione firmato da Renzo Piano dell'ex Area Falck - un tempo simbolo della rinascita industriale del Paese - in un polo sanitario e accademico che ruota attorno ad una grande area verde. Orari: consultare il sito ufficiale. Biglietti: consultare il sito ufficiale. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 19 dicembre 2014 al 11 gennaio 2015 Giancarlo De Carlo, architetto, urbanista, polemista: in mostra vanno alcuni dei suoi disegni inediti ma anche plastici e interviste per ripercorrere il suo pensiero originale. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 2. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 15 ottobre al 28 dicembre 2014 a mostra svela al pubblico i grandi cambiamenti architettonici in corso nel continente africano; cambi che rispecchiano il fermento sociale, demografico e politico che caratterizza l?africa in questi anni e nei prossimi a venire. Si calcola che nei prossimi 15 anni la popolazione africana sorpasserà per numero quella del continente europeo. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: non disponibile. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 16 luglio al 31 agosto 2014 Cento progetti sviluppati dagli studenti della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano su aree ed edifici in stato di degrado e abbandono sia di proprietà pubblica sia privata. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 30 aprile al 2 giugno 2014 La mostra porta alla Triennnale di Milano l'opera di Marco Petrus: trenta dipinti sulle possibili geografie architettoniche della "città ideale". Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 ottobre al 22 dicembre 2013 Triennale di Milano per i 150 anni di attività del Politecnico mette in mostra il tema della mobilità e del lavoro in una prospettiva di sviluppo e di cambiamento della nostra società nei prossimi vent'anni. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 13 settembre al 27 ottobre 2013 Mostra dedicata alle figure chiave dell'architettura portoghese: Álvaro Siza, Eduardo Souto de Moura, Fernando Távora, Adalberto Dias, Camilo Rebelo and Tiago Pimentel, Carlos Castanheira, Cristina Guedes e Francisco Vieira de Campos, Isabel Furtado e João Pedro Serôdio, João Mendes Ribeiro, José Carvalho Araújo e Nuno Brandão Costa. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||
![]() Mostra in corso dal 9 ottobre 2012 al 10 febbraio 2013 Una mostra dedicata interamente alle infrastrutture dell'Era moderna: strade, ferrovie, ponti, aeroporti e la loro influenza sull'estetica del mondo a cui apparteniamo. Orari: da Martedì a Domenica: 10.30-20.30; Giovedì: 10.30-23.00 |
|||||||
|
|||||||