|
|
Mostre a Milano nella primavera 2023
Tutte le mostre in corso nella primavera 2023 a Milano: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Leandro Erlich, artista contemporaneo che ha fatto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo. Le sue opere arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a Helmut Newton. Legacy, ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 17.
Intero € 15.
Ridotto € 13.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Il Mudec propone una mostra in cui la collezione di arte surrealista del museo Boijmans Van Beuningen - famosa in tutto il mondo - dialoga con alcune opere della Collezione Permanente del Mudec.

Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
16; ridotto € 14.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
La Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta la mostra “Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista”, con cui prosegue il percorso di valorizzazione dei nuclei più significativi del suo patrimonio artistico. La mostra rende omaggio a Pompeo Marchesi (1783-1858), grande scultore dell’Ottocento, allievo di Canova, coetaneo e amico di Francesco Hayez.
Orari: da martedì
a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è
consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti:
intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì
del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM
Milano |
|
Palazzo Reale presenta un’importante esposizione dedicata a quello che è considerato già dagli anni Settanta il maestro indiscusso della videoarte: Bill Viola.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Pirelli HangarBicocca presentano una mostra di Gian Maria Tosatti (Roma, 1980; vive e lavora a Napoli) che si compone di due cicli di dipinti presentati per la prima volta in Pirelli HangarBicocca, Ritratti (2022) e NOw/here (2023).
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
Il Mudec ospita un progetto dal taglio interdisciplinare, realizzato in collaborazione con l'Ufficio Arte Pubblica, il Museo di Storia Naturale di Milano e il Planetario di Milano. Il ricco calendario di eventi e iniziative sarà legato al tema dell’arcobaleno, fenomeno naturale ma anche simbolo archetipico, i cui mille significati sono stati indagati nei secoli dal genere umano.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
16; ridotto € 14.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
Cardi Gallery è lieta di presentare la mostra Paolo Scheggi. Making Places. La mostra ripercorre la ricerca artistica di Paolo Scheggi tra gli anni Sessanta e Settanta attraverso una selezione di oltre 25 opere. Per l'occasione l'iconica installazione immersiva Interfiore, presentata per la prima volta dalla Galleria La Tartaruga nel 1968, viene riproposta.
Orari: da lunedì
a sabato dalle 10.00 alle 18.00.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|

Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea – dopo il grande successo riscosso con l’omonima serie Tv – sarà protagonista di una grande mostra personale.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 19.30,
Sabato e domenica dalle 9.30 alle 20.30. Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 15,50.
Telefono: +39.02.5003391
Sito Web: Fabbirca del Vapore |
|
Ettore Sottsass. La Parola - Triennale di Milano, Viale
Alemagna, 6 - Milano
Mostra in corso fino al 2 aprile
2023
Alla Triennale una mostra dedicata a Ettore Sottsass che si concentra sull’uso vario, costante e molteplice della Parola, che caratterizza la produzione dell’architetto e designer.
Orari:
da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00.
Biglietti: € 5.
Sito
Web: Triennale
di Milano |
|
Grazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022 - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano
Mostra in corso dal 22 giugno al 16 settembre 2022
Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Grazia Varisco, straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana. In mostra più di centocinquanta opere.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano
Mostra in corso dal 26 maggio al 4 settembre 2022
Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Ruggero Savinio, un'antologica che presenta al pubblico opere in parte inedite provenienti da collezioni pubbliche e private ma anche dai depositi del Museo del Novecento.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|

Il Mudec ospita una grande personale di David LaChapelle che è il risultato di un percorso di ricerca artistica che dura da una vita: oltre 90 opere - tra grandi formati, installazioni site-specific e nuove produzioni - provenienti direttamente dallo studio dell’artista.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
Al Poldi Pezzoli apre una mostra di Nicolas Party che ha ideato un corpus di nuove opere in dialogo con i capolavori della collezione del Museo. Cinque trittici autoportanti, riccamente decorati con motivi faux marbre, sono installati su plinti nel Salone Dorato che ospita i dipinti di Andrea Mantegna, Sandro Botticelli, Piero del Pollaiolo e Piero della Francesca.
Orari:
da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 agosto, 1° novembre, Natale.
Biglietti: intero € 14; ridotto over 65 € 10. Ridotto giovani € 6 (dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 26 anni).
Sito Web: Museo Poldi Pezzoli |
|
Cardi Gallery è lieta di presentare una mostra con quaranta nuovi disegni del principale artista americano
Riccardo Serra. Ampiamente noto per le sue iconiche sculture site-specific su larga scala, Serra ha sviluppato un grande uso del disegno nel corso della sua lunga carriera.
Orari: da lunedì
a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|
|