|
|
Mostre Milano
Tutte le mostre in corso a Milano: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Alla Galleria Gaburro una mostra propone una trentina di disegni di piccolo formato della serie Folklore SexuelBelgeeMerdu Nord SexuelleBelge e una decina di sculture, per la prima volta esposte in Italia.
Orari: da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Info: +39.02.99262529
Sito web: Galleria Gaburro |
|
Alla Galleria Bottegantica una mostra propone un’accurata selezione di opere di Boldini omaggiando il fascino intramontabile della sua opera.
Orari: da martedì
a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Info: +39.02.62695489
Sito web: Galleria Bottegantica |
|
Cardi Gallery è lieta di presentare la mostra Passage Through Time. 1969-2017, la sua prima retrospettiva dedicata al compianto Hidetoshi Nagasawa (Manciuria, Cina 1940 - Milano, Italia 2018).
Orari: da lunedì
a venerdì dalle 10.00 alle 18.00.Sabato dalle 11.00 alle 18.00.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|
Il Mudec ospita una grande mostra dedicata alla storia di un civiltà tanto gloriosa quanto antica e remota e di cui spesso si conosce solo l’ultimo tassello, quello più recente e universalmente reso famoso dal ritrovamento dei resti della grande città sacra di Machu Picchu.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
11.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
Pirelli HangarBicocca presentano una mostra di Dineo Seshee Bopape che include anche una nuova produzione.
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
A Palazzo Reale una mostra dedicata al genio di Ernst, pittore, scultore, incisore, poeta e teorico dell’arte.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
A Palazzo Reale una mostra celebra Richard Avedon (1923-2004), uno dei maestri della fotografia del Novecento, con la mostra dal titolo Richard Avedon: Relationships che ne ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera attraverso 106 immagini provenienti dalla collezione del Center for Creative Photography (CCP) di Tucson (USA) e dalla Richard Avedon Foundation (USA).
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Pirelli HangarBicocca dedica una mostra a Bruce Nauman, uno degli artisti viventi di maggior rilievo della storia dell’arte contemporanea. L’esposizione organizzata in collaborazione con Tate Modern, Londra, e Stedelijk Museum Amsterdam, offre una panoramica approfondita sulla ricerca spaziale dell’artista e le sue sperimentazioni con l’architettura, l’uso della luce, del suono, del linguaggio e del video.
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
Grazia Varisco - Percorsi Contemporanei 1957-2022 - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano
Mostra in corso dal 22 giugno al 16 settembre 2022
Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Grazia Varisco, straordinaria artista milanese, protagonista della scena contemporanea italiana. In mostra più di centocinquanta opere.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano
Mostra in corso dal 26 maggio al 4 settembre 2022
Palazzo Reale offre a ingresso gratuito una mostra di Ruggero Savinio, un'antologica che presenta al pubblico opere in parte inedite provenienti da collezioni pubbliche e private ma anche dai depositi del Museo del Novecento.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|

Il Mudec ospita una grande personale di David LaChapelle che è il risultato di un percorso di ricerca artistica che dura da una vita: oltre 90 opere - tra grandi formati, installazioni site-specific e nuove produzioni - provenienti direttamente dallo studio dell’artista.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
Al Poldi Pezzoli apre una mostra di Nicolas Party che ha ideato un corpus di nuove opere in dialogo con i capolavori della collezione del Museo. Cinque trittici autoportanti, riccamente decorati con motivi faux marbre, sono installati su plinti nel Salone Dorato che ospita i dipinti di Andrea Mantegna, Sandro Botticelli, Piero del Pollaiolo e Piero della Francesca.
Orari:
da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 agosto, 1° novembre, Natale.
Biglietti: intero € 14; ridotto over 65 € 10. Ridotto giovani € 6 (dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 26 anni).
Sito Web: Museo Poldi Pezzoli |
|
Cardi Gallery è lieta di presentare una mostra con quaranta nuovi disegni del principale artista americano
Riccardo Serra. Ampiamente noto per le sue iconiche sculture site-specific su larga scala, Serra ha sviluppato un grande uso del disegno nel corso della sua lunga carriera.
Orari: da lunedì
a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|
La Galleria d’Arte Moderna di Milano presenta in apertura dell’Art
Week milanese la
mostra As Above, So Below, personale di nuove opere dell’artista Elisa
Sighicelli.
Orari: da martedì
a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è
consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti:
intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì
del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM
Milano |
|
L'Acquario Civico presenta una mostra del fotografo Giulio Rimondi dedicata al tema dell’attenzione ecologica al nostro pianeta in generale e all’acqua in particolare.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Sito Web: Acquario Civico |
|

Il Mudec ospita una mostra che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|

Il Mudec ospita una mostra che riunisce un eccezionale corpus di fotografie e documenti di archivio del fotoreporter francese: oltre 100 stampe originali insieme a pubblicazioni di riviste d’epoca, documenti e lettere provenienti dalla collezione della Fondazione HCB.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero €
12, ridotto € 10.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
La Cardi Gallery espone le opere di Davide Balliano - nella sua prima mostra personale con la galleria - tra le quali ci sarà un importante corpus di opere inedite prodotte nel 2021.
Orari: da lunedì
a venerdì dale 10.00 alle 18.30.
Telefono:
+39.02.45478189
Sito web: Cardi Gallery |
|
Tornabuoni Arte torna con l'annuale mostra che, come di consueto, offre un’accurata selezione di opere, frutto dell’importante lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno.
Orari: da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Telefono: +39.02.6554841 |
|

Arriva alla Stazione Centrale di Milano una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.
Orari: da martedì a venerdì: dalle 11 alle 20 (ultimo ingresso ore 19). Sabato e domenica: dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19). Chiuso lunedì.
Biglietti: da martedì a venerdì: € 14.50, ridotto da € 7 a € 10; minori di 6 anni ingresso gratuito.
Fine settimana e festivi: € 16.50; ridotto da € 8 a € 12; minori di 6 anni ingresso gratuito. |
|

Le Gallerie d'Italia presentano circa 130 opere provenienti dalla collezione Intesa Sanpaolo, collezioni private e numerose istituzioni culturali italiane e internazionali: dipinti, sculture, oggetti d’arte intendono riproporre l'immagine dell'Italia amata e sognata da un'Europa che si riconosceva in radici comuni.
Orari:
da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì dalle 9.30 alle 22.30. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto
speciale € 5. Gratuito per le scuole e i minori di 18 anni.
Sito Web: Gallerie
d'Italia |
|
La Gam fino a settembre ospita un capolavoro proveniente dalla collezione del museo svizzero, in deposito dalla Fondazione Otto Fishbacher: Ritorno dal bosco.
Orari: da martedì
a domenica 10.00 alle 17.30. Lunedì chiuso. L'ingresso è
consentito fino a 60 minuti prima della chiusura.
Biglietti:
intero € 5, ridotto € 3. Gratuito il primo e terzo martedì
del mese dalle ore 14.00.
Sito web: GAM
Milano |
|
Una mostra dedicata al grande studioso d'arte Federico Zeri nel centenario della sua nascita, ricostruisce le complesse relazioni intessute negli anni dal critico con le istituzioni, i musei e i collezionisti milanesi.
Orari:
da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Chiuso martedì, Capodanno, Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 15 agosto, 1° novembre, Natale.
Biglietti: intero € 14; ridotto over 65 € 12. Ridotto giovani € 6 (dagli 11 ai 18 anni, studenti fino a 26 anni).
Sito Web: Museo Poldi Pezzoli |
|
Al Castello Sforzesco una mostra - che continua l'esplorazione della scultura rinascimentale realizzata con la precedente mostra - sarà un importante momento di approfondimento intorno alle sculture lignee policrome di area lombarda. Orari: da martedì
a domenica dalle 10.00 alle 17.30. La Biglietteria chiude alle 17.00. Ingresso gratuito ogni primo e terzo martedì dalle ore 14. Prenotazione consigliata.
Biglietti: intero € 7; ridotto € 5 da 18 a 25 anni e over 65
Info: +39.02.88463660
Sito web: Castello Sforzesco |
|
Palazzo Reale vuole con questo evento espositivo far scoprire ai visitatori più di ottanta capolavori di questa complessa e affascinante corrente artistica che ha caratterizzato le arti del Primo Novecento.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
C|E Contemporary offre al pubblico la prima personale in Italia dell’artista tedesco, di adozione americana, Michael Dressel.
Orari: da martedì a giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 14.
Info: +39.02.45483822
Sito web: C|E Contemporary |
|
L'Acquario Civico presenta una mostra dedicata al fiore simbolo del grande pittore impressionista. Esposta una
rappresentazione artistica di una grande
varietà di ninfee
che, partendo dalle
riproduzioni di Monet a Palazzo Reale, affonda le sue radici
nell’arte antica e sul loro significato
simbolico.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 7.
Sito Web: Acquario Civico |
|
Palazzo Reale celebra il padre dell'Impressionismo con 53 opere tra cui le Ninfee (1916-1919), Il Parlamento. Riflessi sul Tamigi (1905) e Le rose (1925-1926). Un itinerario che ripercorre l'intera parabola artistica del Maestro impressionista.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: Open € 16.
Intero € 14.
Ridotto € 12.
Abbonam. Musei Lombardia € 10.
Ridotto speciale € 6.
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti € 10 / ragazzi dai 6 ai 14 anni € 6.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|

Il Mudec illustra il mito Disney in una mostra che racconta il processo creativo che sta dietro la creazione di capolavori della settima arte che già fanno parte della storia del cinema.
Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura).
Biglietti: intero €
14, ridotto € 12.
Telefono:
+39.02.54917
E-mail: [email protected]
Sito web: Mudec |
|
Pirelli HangarBicocca presentano una grande personale di Maurizio Cattelan; uno degli artisti contemporanei più noti al
mondo che con le sue opere svela le fratture del nostro quotidiano, mettendo in scena la
realtà anche nei suoi aspetti più drammatici.

Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
Una grande mostra porta il visitatore a scoprire il mondo antico degli Egizi attraverso sculture in bronzo, pietra
e faïence, rilievi votivi, sarcofagi, mummie ed elementi del corredo funerario, tutti
appartenenti alla collezione egizia del Civico Museo Archeologico di Milano.
Orari:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30. Chiuso il lunedì, 1° maggio, 25 dicembre. La prenotazione è obbligatoria il sabato e i giorni festivi. Il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14:00 è concesso a tutti l'ingresso gratuito.
Biglietti: € 5 intero, € 3 ridotto. Gratuito per minori
di 18 anni e martedì dalle 14.00. Il museo aderisce ai circuiti Tourist
Museum Card e Abbonamento Musei Lombardia.
Telefono:
+39.02.88465720
Sito web: Museo
Archeologico |
|
Pirelli HangarBicocca presentano la prima grande personale dedicata a
Neïl Beloufa in un’istituzione italiana e nasce da una riflessione sul panorama attuale e sul
concetto di vita nel mondo digitale..

Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
|