|
|
Mostre di arte contemporanea a Milano
Tutte le mostre di arte contemporanea in corso a Milano: le sedi, le date
d'apertura, gli orari, i costi dei biglietti, gli articoli sulle mostre.
|
|
Alla Galleria Gaburro di Milano s'inaugura una mostra collettiva che, a partire dall’aforisma di Daniel Spoerri, rilegge la poetica del Maestro attraverso lo sguardo di una nuova generazione di artisti.
Orari: da lunedì a venerdì 9.00-13.00 e 15.00-19.00 (sabato e domenica chiuso).
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.99262529
Sito web: Galleria Gaburro |
|
Pirelli HangarBicocca presenta – dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 – “Jean Tinguely”, la più estesa retrospettiva realizzata in Italia dopo la scomparsa dell’artista.
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19.30).
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
Alla Galleria Gaburro una mostra di Ara Lumiere e Galib Gassanoff che qui uniscono per la prima volta le loro forze per creare una sinergia del tutto unica, con un fine comune, quello di cercare di modificare la percezione della moda tradizionale.
Orari: da martedì a sabato dalle 11 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.99262529
Sito web: Galleria Gaburro |
|
Pirelli HangarBicocca presenta una mostra di Chiara Camomi intitolata “Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse.”: un paesaggio fantastico in cui immergersi e perdersi.
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19.30).
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
La maestosa struttura della Cattedrale ospiterà dal 14 febbraio al 17 marzo il progetto promosso da Terre des Hommes e curato da Renata Ferri con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi, che raccoglie 110 ritratti e voci di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì dalle 10.00 alle 22.00. Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto 11.
Telefono: +39.02.5003391
Sito Web: Fabbrica del Vapore |
|
Al Mudec apre una mostra con oltre 60 fotografie selezionate dall’autore insieme all’installazione Common Sense composta da circa 200 scatti e una intervista inedita, per ripercorrere la carriera di uno dei più famosi fotografi documentaristi contemporanei.

Orari: lunedì
dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso
un'ora prima della chiusura). Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Biglietti: intero €
18; ridotto € 16.
Telefono:
+39.02.54917
Sito web: Mudec |
|
C|E Contemporary offre al pubblico una selezione di locandine di film intramontabili filtrati dallo sguardo dell’artista. Una vera e propria ripresa in soggettiva che ci conduce a osservare la scena attraverso l’immaginario e la sensibilità della Del Mastio.
Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Telefono: +39.02.45483822
Sito web: C|E Contemporary |
|
Alla Galleria Gaburro una mostra, dedicata alla figura umana con 80 opere dai primi Novecento a oggi, inaugura la stagione della Galleria Gaburro.
Orari: da martedì a sabato dalle 11 alle 19.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.02.99262529
Sito web: Galleria Gaburro |
|
Il Comune di Milano e la Fabbrica del Vapore presentano la grande mostra antologica dedicata a Guido Harari, che sarà allestita in un suggestivo percorso espositivo nell’Ala Messina con più di 300 fotografie, oltre a filmati originali, proiezioni e incursioni musicali, un’audioguida per tutti e incontri con l’autore.

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì dalle 10.00 alle 22.00. Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietti:
intero € 13, ridotto 11.
Telefono: +39.02.5003391
Sito Web: Fabbrica del Vapore |
|
Alla Galleria Bottegantica una mostra propone una mostra indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, un’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento.
Orari: da martedì
a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Info: +39.02.62695489
Sito web: Galleria Bottegantica |
|
Pirelli HangarBicocca presentano una mostra di James Lee Byars, una delle figure più enigmatiche e mitiche dell’arte contemporanea del XX secolo. L’esposizione, la prima retrospettiva in Italia dedicata all’artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997, è un percorso attraverso il suo stratificato lavoro che si è sviluppato come un’esplorazione continua dei significati più profondi dell’esistente, ai confini tra misticismo, spiritualità e corporalità.
Orari:
da giovedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30.
Biglietti: ingresso gratuito.
Sito Web: Pirelli HangarBicocca |
|
Palazzo Reale presenta un’importante prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale nella scena contemporanea. L'itinerario è uno straordinario viaggio nella bellezza dell’umanità attraverso 65 fotografie di grandi dimensioni appartenenti ai suoi lavori più famosi e celebrati nel mondo

Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Giovedì apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima
della chiusura). Lunedì chiuso.
Biglietti: open € 17, intero € 15, ridotto € 13.
Telefono:
+39.02.92800375
Sito web: Palazzo
Reale |
|
|
|