|
||
|
|
Mostre di design a MilanoTutte le mostre di design in corso a Milano: le sedi, le date d'apertura, gli orari, i costi dei biglietti, gli articoli sulle mostre.Mostre a Milano per settore artistico: Pittura, Scultura, Arte
Moderna, Arte Contemporanea, Fotografia, Design, Architettura. |
|||||||||
Ettore Sottsass. La Parola - Triennale di Milano, Viale
Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso fino al 2 aprile 2023 Alla Triennale una mostra dedicata a Ettore Sottsass che si concentra sull’uso vario, costante e molteplice della Parola, che caratterizza la produzione dell’architetto e designer. Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00. Biglietti: € 5. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Bruce Nauman. Neons Corridors Rooms - Pirelli HangarBicocca, Via Chiese 2 - Milano
|
|||||||||
Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore” - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano
|
|||||||||
Milano anni '60. Storia di un decennio irripetibile - Palazzo Morando, Via Sant'Andrea, 6 - Milano
|
|||||||||
LUXUS. Lo stupore della bellezza - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano Mostra in corso dal 12 luglio al 30 settembre 2018 A Palazzo Reale una mostra crea un percorso di educazione estetica per comprendere la storia e il concetto di Lusso. L'esposizione, allestita nell’Appartamento del Principe, illustra da un punto di vista storico e concettuale i mutamenti dell'idea di lusso. Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura). Biglietti: intero € 10, ridotto € 8. Telefono: +39.02.8929711 Sito web: Palazzo Reale |
|||||||||
Outfit '900. Abiti per le grandi occasioni nella moda di Palazzo Morando- Palazzo Morando, Via Sant'Andrea, 6 - Milano Mostra in corso dal 20 dicembre 2017 al 4 novembre 2018 Fino a novembre una mostra sulla donna nel Novecento espone, nelle sale dedicate alla collezione civica di costume e moda, abiti magnifici conservati a Palazzo Morando. Una selezione di outfit dal 1900 agli anni ’90 del secolo scorso, in grado di raccontare lo stile, le occasioni, le scelte e le storie personali di elegantissime signore.. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.02.88465735 E-mail: [email protected] Sito Web: Civiche Raccolte Storiche |
|||||||||
Manolo Blahnik. The art of shoes - Palazzo Morando, Via
Sant'Andrea, 6 - Milano Mostra in corso dal 26 gennaio al 17 aprile 2017 Una mostra con 80 disegni originali e 200 modelli di scarpe creati da Manolo Blahnik, maestro della moda contemporanea. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: € 10 intero, ridotto € 8 per gli over 65 e studenti (Università e Accademie); gratuito fino ai 18 anni. Telefono: +39.02.88465735 E-mail: [email protected] Sito Web: Civiche Raccolte Storiche |
|||||||||
Ricami di Luce. Paillettes e lustrini nella moda di Palazzo Morando
1770-2004 - Palazzo Morando, Via Sant'Andrea, 6 - Milano Mostra in corso dal 15 dicembre 2016 al 1° ottobre 2017 Una mostra porta in esposizione una piccola parte della collezione di abiti si Palazzo Morando per ripercorrere l'evoluzione delle paillettes dal 1770 al 2004. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura. Biglietti: € 5 intero, - ridotto € 3,00 per gli over 65 e studenti (Università e Accademie); gratuito fino ai 18 anni. Ingresso libero ogni giorno (martedì-domenica) durante l'ultima ora di apertura e il martedì a partire dalle ore 14. Telefono: +39.02.88465735 E-mail: [email protected] Sito Web: Civiche Raccolte Storiche |
|||||||||
21st Century. Design After Design. XXI Esposizione Internazionale
della Triennale di Milano - Triennale di Milano, Viale Alemagna,
6 - Milano |
|||||||||
Disegnare le parole. Mimmo Paladino tra arte e letteratura
- Museo del Novecento, Piazza del Duomo - Milano Mostra in corso dal 20 maggio al 4 settembre 2016 Una mostra esplora il rapporto prolifico tra arte e letteratura che caratterizza l'arte di Mimmo Paladino da sempre. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
|||||||||
21st Century. Design After Design. XXI Esposizione Internazionale
della Triennale di Milano - Triennale di Milano, Viale Alemagna,
6 - Milano Mostra in corso dal 2 aprile al 12 settembre 2016 La XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano inizia il 2 di aprile e per cinque mesi farà del capoluogo lombardo - ma saranno coninvolte anche altre città - il centro d'irradiazione di manifestazioni multidisciplinari che includeranno workshop, mostre, summer school, spettacoli e convegni. Orari: a seconda dell'evento in programma. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Rosanna Bianchi Piccoli. Concentricità e Concentrazione.
Cosmopiatti e Vasi Sacri - Triennale di Milano, Viale Alemagna,
6 - Milano |
|||||||||
Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau - Palazzo Reale,
Piazza del Duomo 12 - Milano |
|||||||||
Licalbe Steiner. Grafici partigiani - Museo del Novecento,
Piazza del Duomo - Milano Mostra in corso dal 5 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016 Una mostra monografica dedicata ai due grafici partigiani con materiali provenienti dall'Archivio Albe e Lica Steiner del Politecnico di Milano. Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30, giovedì e sabato 9.30-22.30. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del Museo. Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Info: +39.02.88444061 Sito web: Museo del Novecento |
|||||||||
Il nuovo vocabolario della moda italiana - Triennale
di Milano, Viale Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso dal 24 novembre 2015 al 6 marzo 2016 Una mostra che porta alla Triennale i marchi della moda italiana e i personaggi che l'hanno creata negli ultimi decenni. La mostra è dedicata a Elio Fiorucci. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30. Biglietti: € 8; 6,50; 5,50. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
I sassi di Renato Bassoli - Triennale di Milano, Viale
Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso dal 22 settembre al 25 ottobre 2015 Nel centenario della sua nascita una mostra omaggia Renato Bassoli: scultore, ceramista, orafo e designer. Orari: da martedì a domenica dalle 10.030 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
VIII Triennale Design Museum. Cucina & Ultracorpi
- Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 - Milano |
|||||||||
ANIMAlità - Triennale di Milano, Viale Alemagna,
6 - Milano Mostra in corso dal 13 gennaio al 22 febbraio 2015 Il titolo richiama il tema dominante della mostra: Triennale Design Museum presenta una serie di oggetti in ceramica che esplorano l'uso dell'immagine animale nell'arte. Opere inedite di Sam Baron, Matteo Cibic, GamFratesi, Jaime Hayon, Sebastian Herkner, Lanzavecchia+Wai, Minale-Maeda, Elena Salmistraro, Ionna Vautrin e Nika Zupanc. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti - Triennale di Milano,
Viale Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso dal 19 dicembre 2014 al 11 gennaio 2015 Giancarlo De Carlo, architetto, urbanista, polemista: in mostra vanno alcuni dei suoi disegni inediti ma anche plastici e interviste per ripercorrere il suo pensiero originale. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 2. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Trame – Le forme del rame tra arte contemporanea, design,
tecnologia e architettura - Triennale di Milano, Viale Alemagna,
6 - Milano Mostra in corso dal 16 settembre al 9 novembre 2014 Trame. Ossia il rame usato nelle sue infinite applicazioni artistiche e scientifiche: 250 tra pezzi di design, d'architettura, di tecnologia e d'arte. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 8; 6,50; 5,50. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Textile vivant. Percorsi, esperienze e ricerche del textile design
- Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6 - Milano Mostra di design in corso dal 11 settembre al 9 novembre 2014 In mostra tutte le innovazioni degli ultimi anni della ricerca scientifica per il campo tessile e le loro implicazioni per lo svilupppo del made in Italy. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 6; 5; 4. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Nazionale Italiana Design 2014 - Triennale di Milano, Viale
Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso dal 8 luglio al 7 settembre 2014 11 creativi under 35 si mettono in campo per realizzare prodotti che interpretano le mutazioni abitative e umane che si manifestano durante i Mondiali. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
No Name Design - Triennale di Milano, Viale Alemagna, 6
- Milano Mostra fotografica in corso dal 19 giugno al 14 settembre 2014 Franco Clivio e Hans Hansen presentano alla Triennale un migliaio di oggetti, collezionati negli anni dallo stesso Clivio, che apparentemente non assumono una grande estetica ma che hanno cambiato il nostro vivere quotidiano. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: ingresso libero. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
Icone del Design italiano - Triennale di Milano, Viale
Alemagna, 6 - Milano Mostra in corso dal 4 aprile 2014 al 22 febbraio 2015 Tutti gli oggetti più significativi del design italiano appartenenti alla Collezione Permanente del Museo insieme a quelli indicati da alcuni maestri invitati per l'occasione a dare il loro contributo. Orari: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 20.30; giovedì dalle 10.30 alle 23.00. Biglietti: € 2. Gratuita con il biglietto di ingresso al Triennale Design Museum. Sito Web: Triennale di Milano |
|||||||||
|
|||||||||